top of page
direttore sanitario
DIRETTORE SANITARIO  Dr. Orazio Ciarcià - Laureato in Medicina e chirurgia

iscrizione all'albo dei medici chirurghi dell' ​ordine di treviso numero 2446

La CLINICA ODONTOIATRICA A. CANOVA, nasce su iniziativa di un pool di professionisti spinti dal desiderio di soddisfare le sempre maggiori richieste, in campo dentale, di prestazioni di altissima qualità accompagnate dalle ultime soluzioni tecnologiche in campo medico.

 

La Clinica  si pone come obiettivo principale quello della centralità del paziente, mirando ad un servizio personalizzato, altamente professionale e qualificato, sulla scorta dell’applicazione delle nuove tecnologie in campo odontoiatrico.

Potrai personalmente verificare :

 

  • l'assoluta trasparenza del costo delle prestazioni

 

  • la prima visita e il preventivo gratuiti a prescindere dall'accettazione o meno di quest'ultimo

 

  • l'alta specializzazione del personale medico operante e quindi l' elevata qualità delle prestazioni richieste ai singoli professionisti.

 

  • l'estrema specializzazione delle prestazioni: ogni odontoiatra si occupa  di una precisa branca dell'odontoiatria; vengono  richiesti dalla direzione ai collaboratori corsi di aggiornamento annuale che devono essere documentati e a richiesta messi a disposizione del paziente.

 

  • l'organizzazione secondo un preciso protocollo operativo: la prima visita ed il preventivo vengono effettuati da Odontoiatri “senior” nominati in base alle singole capacità operative e ai corsi di aggiornamento frequentati. Sarà cura poi dell'odontoiatra senior stabilire il percorso curativo del paziente e gli odontoiatri che lo dovranno svolgere

 

  • l'assoluta qualità dei materiali utilizzati nelle protesi dentarie; al termine delle cure ti verrà consegnata una dichiarazione di conformità (così come stabilito dalla normativa CEE 92/43) dei materiali utilizzati. Potrai direttamente verificare  la marcatura CE,  il numero di lotto del materiale utilizzato; assicurandoti la completa tracciabilità dei materiali utilizzati nella costruzione delle tue protesi

 

  • la forte attenzione alle ultime tecnologie disponibili in campo odontoiatrico che permettono ai nostri medici di ottenere performance migliori in minor tempo e con una considerevole diminuzione dell’invasività delle pratiche tradizionali.

direttore sanitario
Dr. Davide Zanette

 

DIRETTORE CLINICO - MASTER IN RIABILITAZIONE ESTETICA IN PROTESI FISSA E RIMOVIBILE 

COORDINATORE AREA ODONTOIATRICA

​Laureato in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università degli studi di Padova nel 2001 con distinzione della lode.

Presidente del comitato scientifico della rivista quadrimestrale di divulgazione scientifica “Informazione Odontoiatrica magazine” sulla quale pubblica inoltre periodicamente articoli monografici sull‘ implantologia - implantoprotesi. Membro dell’ AIOP, (accademia italiana di odontoiatria protesica) ; master di secondo livello in  “la riabilitazione estetica in protesi fissa e rimovibile” presso l‘Università degli studi di Padova. Frequenta numerosi corsi di aggiornamenti con particolare riferimento alla riabilitazione protesica. ​Svolge la propria attivita' rivolgendola in particolar modo alla diagnostica, protesi fissa , mobile e alla protesi su impianti a carico immediato. Coordina le attività cliniche odontoiatriche.

Dr. ssa Erika Franzin

 

COORDINATRICE SCIENTIFICA

Laureata in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università degli studi di Padova.

Master di secondo livello in  “la riabilitazione estetica in protesi fissa e rimovibile” presso l‘Università degli studi di Padova. Frequenta numerosi corsi di aggiornamenti con particolare riferimento alla riabilitazione protesica.

Svolge la propria attivita’ clinica rivolgendola in particolare alla diagnostica,protesi e conservativa. Coordina inoltre le attività - didattico scientifiche di aggiornamento dei collaboratori odontoiatri della clinica.​

Dr. Bruno Emanuele

PROFESSORE A CONTRATTO PRESSO L' UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

Laureato a pieni voti presso l’Università degli studi di Padova, dove ottiene il Diploma di Perfezionamento in Chirurgia Orale. Sempre presso la stessa Università completa la sua formazione specialistica ottenendo il Diploma di Master di II° livello in Implantologia Osteointegrata.Presso l’Università Federico II di Napoli si specializza in Protesi Dentaria conseguendo il Diploma di Perfezionamento in Protesi di II° grado.Stage all’Università di Goteborg presso il Department of Periodontology. Stage all’Università di Nizza presso il Dipartément d’ORL e Chirurgie Denteire. Frequenta l’U.O.C. di Odontoiatria dell’Azienda Ospedaliera di Padova dal 2003 occupandosi esclusivamente di chirurgia odontostomatologica e riabilitazioni protesiche.Relatore e Autore di pubblicazioni sulla chirurgia orale, implantoprotesi e patologia orale.Ricopre l’incarico di Docente e Tutor presso il Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche dell’Università di Padova al Master di II° livello in Protesi.Collabora con diverse aziende allo sviluppo di nuove procedure chirurgiche e protesiche finalizzate a sfruttare a pieno la tecnologia moderna applicata alla medicina.Relatore, docente, tutor e referente aziendale in merito alla chirurgia/implantologia computer guidata/assistita.

​Svolge la propria attivita' clinica rivolgendola esclusivamente alla protesi e all'implantologia.

Dr. Giacomo Clochiatti

 

ORTODONZIA - SPECIALISTA IN ORTOGNATODONZIA

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria a pieni voti (110/110 e lode) presso l’Università degliStudi di Trieste nell’anno accademicO. Specializzato in Ortognatodonzia a pieni voti (60/60 e lode) presso l’Università degli Studi di Trieste. Sin dall’immediato post­ laurea ha svolto attività di tutoraggio nei confronti degli studenti di 3°­4°­5° del CLSOPD per l’attività preclinica e clinica. Specializzato in Ortopedia Funzionale dei Mascellari (OFM) presso l'Università Cruzeiro do Sul di San Paolo (Brasile) collaborando con la prof.ssa Simoes, responsabile dell'insegnamento di OFM. Svolge attività libero­professionale di ortodontista esclusivista.

​Svolge la propria attivita' clinica rivolgendola esclusivamente all'ortodonzia

Dr. Alessandro Spagolla

 

PROTESI ED IMPLANTOPROTESI

​Laureato in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università degli studi di Padova.

Frequenta numerosi corsi di aggiornamento in varie discipline, tenuti da relatori di rilevanza nazionale ed internazionale.

Svolge la propria attivita’ clinica rivolgendola in particolare alla riabilitazione protesica su denti naturali e su impianti ; si dedica inoltre alla protesi estetica.

Dr. Oscar Modolo

 

PROFESSORE A CONTRATTO PRESSO L' UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

​Laureato in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università degli studi di Padova.

Tutor di Protesi Fissa-Mobile  presso la stessa università. Master biennale di 2 livello in Implantologia Osteointegrata, sedazione e gnatologia presso l’Università degli Studi di Padova. Ha seguito i corsi di Anatomia Chirurgica presso l’Università Sophia Antipolis di Nizza ed il corso di Implant Therapy presso l’Università di Gotheborg. Svolge attività di consulenza presso una Clinica privata a Dublino ed è iscritto al Dental Council of Ireland. Svolge la propria attività clinica rivolgendola esclusivamente all'implantologia e alla chirurgia avanzata.

Dr. Matteo Davanzo

 

ENDODONZIA

Laureato in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università degli studi di Padova. Frequenta numerosi corsi di aggiornamento in varie discipline, tra i quali corso teorico-pratico di endodonzia relatore Dr.Mareschi, corso teorico-pratico di protesi relatore Dr. Loi, corso teorico-pratico di parodontologia relatore Dr. Pontoriero.

​Svolge la propria attivita’ clinica rivolgendola in particolare all' endodonzia complessa.

Dr.ssa Vanessa Pasut

IGIENISTA DENTALE

Laurea in Igiene Dentale presso l'Università degli studi di padova.

Nel 2008 partecipa ad un corso di terapia parodontale non chirurgica presso il dipartimento di parodontologia della Goteborg University (Svezia). Nel 2010 frequenta un corso di strumentazione e terapia parodontale non chirurgica con la dott.ssa Botticelli presso Aedec.E' attualmente socia attiva ad Unis (unione nazionale igienisti dentali). Frequenta numerosi corsi in italia e all'estero. Si occupa del trattamento non chirurgico della malattia parodontale , sbiancamento, gestione pazienti con disabilità, gestione pazienti con impianti, igiene orale.​​​​​

bottom of page