Protesi fissa: benefici e rischi
- i44573
- Jul 24, 2014
- 2 min read
L'impianto di protesi fisse in sostituzione di denti naturali, che avviene in seguito alla loro perdita o necessaria al ripristino di una normale funzione masticatoria, comporta notevoli benefici per il paziente che sceglie questa soluzione.
I vantaggi più visibili e facilmente identificabili, riguardano in primo luogo l'estetica: una protesi fissa infatti, va a sostituire integralmente i denti naturali, senza la necessità di installare nel cavo orale del paziente strutture odontoiatriche (comunemente detti “apparecchi”) scomode e immediatamente visibili dall'esterno.
In secondo luogo, l'installazione di protesi dentali fisse permette il ripristino totale della funzione masticatoria: questo significa restituire al paziente, dopo un primo periodo di necessario adattamento, una sensazione di naturalezza e familiarità con la protesi. Queste infatti non sono soggette, come le protesi rimovibili, a oscillazioni che generalmente provocano irritazioni al tessuto gengivale e fastidiosi bruciori.
In terzo luogo, successivamente al primo periodo di controlli periodici atti a verificare il risultato ottenuto, le protesi fisse, se vengono seguite le indicazione del medico riguardo a pulizia e buone pratiche (ad esempio evitare di sottoporre le protesi a carichi masticatori eccessivi, o utilizzare i denti in modo inappropriato) saranno in grado di accompagnare il paziente per gran parte della sua vita futura senza creare alcun tipo di inconveniente.
Accanto agli indiscussi benefici portati dall'installazione di protesi fisse, vi sono associati alcuni rischi che, nonostante negli ultimi decenni siano stati fatti importanti passi avanti nel campo della prevenzione e della sicurezza, non sono mai eliminabili completamente.
I rischi legati agli interventi di implantologia riguardano fondamentalmente le sostanze utilizzate durante l'intervento e i materiali che costituiscono le protesi.
Nel primo caso di parla dell'utilizzo di sostanze anestetiche i cui rischi di utilizzo sono ampiamente noti e tuttavia facilmente evitabili comunicando al medico eventuali allergie o intolleranze.
Per quanto riguarda i rischi connessi ai materiali con cui sono realizzate le protesi, la probabilità di rigetto della protesi stessa, è attualmente piuttosto bassa grazie all'impiego di materiali appositamente creati e, anche in questo caso, fondamentale risulta essere la comunicazione al medico di eventuali allergie.
Ultima gamma di rischi legati agli interventi di implantologia, riguardano la solidità delle protesi installate. In soggetti in cui il tessuto osseo risulti particolarmente sottile, l'applicazione di protesi fisse potrebbe non essere la soluzione più adatta. Per evitare inconvenienti, prima di eseguire l'intervento, il medico effettua tutte le analisi necessarie per assicurare la fattibilità dell'intervento. Dunque anche in questo caso i rischi, seppur sempre presenti, sono metodicamente ridotti al minimo.
Scopri cosa sono le protesi fisse supportate da impianti
Scopri l'implantologia computer assistita e dimentica ogni intervento doloroso.
Comments