La pulizia degli impianti dentali: cosa fare a casa
La pulizia degli impianti dentali nel caso di una protesi supportata da impianti non si discosta molto da ciò che normalmente si intende per igiene orale e quindi da ciò che deve essere fatto sui denti naturali o su protesi tradizionali. E' tuttavia necessario comprendere che la pulizia degli impianti dentali nel caso di una protesi supportata da impianti, essa riguarda aree e strutture diverse tra loro :
1) La porzione transmucosa dell' impianto (quella parte di impianto cioè che attraversa la gengiva )
2) La struttura protesica sovrastante (i denti artificiali)
Per quanto riguarda la pulizia della struttura protesica (denti), si dovrà prestare attenzione a detergere perfettamente le superfici vestibolari (rivolte verso l'esterno), palatali/linguali (rivolte verso palato/lingua) e occlusali (superficie masticante) mediante lo spazzolino (manuale o elettrico).
La pulizia degli impianti dentali con spazzolino dovrà essere fatto con delicatezza, con movimenti rotatori del polso diretti sempre nel senso gengiva-dente e mai il contrario. Lo spazzolino dovrà necessariamente essere dotato di setole artificiali morbide e arrotondate al fine di non provocare danni ai tessuti peri-implantari (i tessuti cioè che stanno attorno all'impianto).
![pulizia_impianti_dentali.jpg](https://static.wixstatic.com/media/0f38af_91124b366b644b2b8808a072d92471ae.jpg/v1/fill/w_400,h_266,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/0f38af_91124b366b644b2b8808a072d92471ae.jpg)
Per perfezionare l' igiene delle superfici di più difficile accesso è consigliato l'utilizzo dello spazzolino monociuffo in quanto penetra parzialmente al di sotto del manufatto protesico.
Per la detersione invece delle zone interprossimali (tra dente e dente) e dei pilastri protesici (impianti) è consigliabile l'utilizzo dello spazzolino interprossimale o di uno scovolino (fig. 1) e del filo interdentale possibilmente a struttura spugnosa (tipo superfloss ecc.). Il filo interdentale andrà fatto passare intorno al collo dell' impianto come una cravatta e dopo aver incrociato le due estremità lo farà scorrere compiendo un leggero movimento in avanti e indietro (fig.2).
![pulizia_impianti_dentali_2.jpg](https://static.wixstatic.com/media/0f38af_c326cdf7246d4e4faca9d36229e98ca7.jpg/v1/fill/w_400,h_271,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/0f38af_c326cdf7246d4e4faca9d36229e98ca7.jpg)
Per quanto riguarda infine l' uso delle paste dentifricie queste devono avere un' abrasività controllata (RDA bassa-tale valore è indicato nelle confezioni di pasta dentifricia).
Potrebbe interessarvi anche: