Carie nei bambini: prevenzione e valutazione del rischio
Le carie nei bambini sono un fenomeno molto frequente e in costante aumento soprattutto negli ultimi anni.
Perché?
I motivi sono vari ma la causa maggiore dell’insorgenza delle carie nei bambini oggi sono le cattive abitudini alimentari, accompagnate da un’igiene orale talvolta carente, se non addirittura poco presente.
Verrebbe da dire che l’aumento dell’incidenza delle carie sui bambini dipenda dalla diffusione di un virus più che altro sociale e non reale.
Che intendiamo dire?
Innanzitutto sono le abitudini alimentari il primo punto dove andare a ricercare i presupposti dell’insorgenza delle carie nei bambini: dolci e merendine andrebbero ridotti al minimo nella dieta di un bambino, così come i cibi troppo ricchi di carboidrati. Al contrario, seppur zuccherine, la frutta e la verdura sono ottimi alleati nella prevenzione.
Un’altra causa e base per l’insorgenza delle carie nei bambini sono le cattive abitudini igieniche a livello orale, come il cattivo uso dello spazzolino già da parte dei genitori. Sono i genitori, infatti, i primi a dover conoscere bene le tecniche migliori per la pulizia dei denti che poi devono essere trasmesse ai figli al fine di eliminare tutti i batteri causa delle carie.
Infine anche la costante diminuzione delle cure odontoiatriche in seguito alla crisi finanziaria mondiale non ha giovato al fine di diminuire l’incidenza delle carie sui bambini.
Oggi, quindi, sono circa 120.000 i bambini tra i 4 e 5 anni in Italia ad essere soggetti a carie mentre circa 250.000 nell’età tra i 12 e 13 anni.
Consigliamo vivamente ai genitori, quindi, la pianificazione di una prima visita dal dentista per la valutazione del rischio carie dei propri piccoli. Se da una parte le piccole insorgenze di carie potranno essere risolte con trattamenti di pochi minuti, dall’altra avrete la possibilità di usufruire per il futuro di un supporto in termini di consulenza e prevenzione che vi risparmierà altre visite dal medico.
Scoprite di più su come debellare le carie nei bambini