La storia degli impianti dentali: introduzione
Comincia oggi una nuova rubrica: la storia degli impianti dentali.
Perché, vi chiederete voi, raccontare la storia di una pratica che può sembrare così recente e di sicuro molto tecnica e probabilmente noiosa?
Molto semplice: in primo luogo la storia degli impianti dentali risale a molto prima di quanto vi possiate aspettare; la prima testimonianza infatti ci è giunta, pensate un po’, dal V secolo a.C. e di sicuro tale prima testimonianza di tecnico sembra avere proprio poco.
Cogliamo qui l’occasione per estinguere ogni vostro dubbio riguardo al tipo di interesse che la storia degli impianti dentali può suscitare: fino al ‘900 infatti di tecnico e iper-specialistico troviamo molto poco, anzi.
La strada che ha condotto, infatti, dalla necessità preistorica di rimpiazzare elementi dentali persi alla moderna implantologia è molto lunga, poco tecnica (almeno fino a due secoli fa) e molto divertente.
Possiamo già anticiparvi quanto racconteremo la prossima settimana che sarà il primo di una serie di appuntamenti che percorreranno la storia dell’implantologia: di sicuro il primo impianto (almeno per la nostra conoscenza storica e archeologica) non fu proprio un caso di successo, come, vedrete, dimostrerà il reperto. Ma se sbagliando si impara, e a guardare l’altissimo livello le tecniche implantologiche odierne si impara bene, ringraziamo quel primo uomo a cui venne in mente di impiantare un nuovo dente.
Alla prossima settimana per la prima parte della storia degli impianti dentali.
Scoprite di più sull’implantologia oggi ›