Implantologia e complicazioni tardive: la Perimplantite
Abbiamo già dedicato molto spazio alle complicazioni, ai rischi e alle controindicazioni legati all’implantologia ma non abbiamo ancora trattato delle complicazioni tardive: cosa sono?
Con complicazioni tardive non intendiamo tanto quelle legate alla buona riuscita di un impianto ma al suo successivo mantenimento. È possibile, infatti, che con il passare del tempo insorgano infezioni e infiammazioni a livello di impianto, andando quindi ad agire sul riassorbimento osseo. Tali rischi sono totalmente legati al mantenimento dell’impianto in fase post operatoria e sono spesso conseguenze di una cattiva igiene orale e del fumo.
Tali infiammazioni (Perimplantite) prodotte da accumulo di placca, tartaro e colonizzazione di batteri a livello di impianto, possono portare alla perdita di quest’ultimo.
Per sconfiggere questa eventualità la prevenzione è sempre la migliore “cura”. È fondamentale quindi assicurarsi, dopo l’intervento, di ricevere dal dentista tutte le istruzioni, gli strumenti e l’educazione necessaria al buon mantenimento dell’impianto.
Clinica Odontoiatrica Canova con il programma “Rivoluzione Digitale Odontoiatrica” offre oggi ai propri pazienti un servizio di assistenza post implantologico completo per la durata di due anni che include assistenza personale professionale, kit igienico e formazione all’igiene orale.
Scoprite di più sul nuovo programma “Rivoluzione Digitale Odontoiatrica”.